- Destinazioni
- Caratteristiche
- Vacanze a Tema
- Call Us Numero internazionale: +41 91 8311337
- Contattaci
- Chi Siamo
Il rame è poi utilizzato anche in ambito scientifico e tecnologico, come la mostra illustra nell’apposita area; è impiegato quale conduttore d’energia, nel settore dei trasporti e dell’informatica, in ambito agroalimentare, nelle telecomunicazioni e nella realizzazioni di microprocessori e componenti elettronici di vario genere. La mostra illustra come il rame venisse utilizzato già in antichità, dagli Egizi e dai Greci, per le sue proprietà antimicrobiche e medicinali.
Infine, il settore dell’arte contemporanea è occupato da 30 opere di diversi artisti, che vanno dagli anni Sessanta ai giorni nostri. I visitatori possono quindi ammirare l’evoluzione nell’utilizzo di questo materiale attraverso le varie correnti artistiche e culturali.
La mostra ospita opere e oggetti provenienti dai maggiori musei, gallerie e collezioni private d'Italia e d'Europa, tra cui il MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo di Roma, il Museo Cantonale d’Arte di Lugano, la Fondazione Musei Civici di Venezia e la Fondazione Merz di Torino. L’esposizione occupa le sale della Triennale dal 16 settembre al 9 novembre 2014. E' aperta dal martedì alla domenica, dalle 10:30 alle 20:30 e il giovedì dalle 10:30 alle 23:00. Il biglietto d’ingresso costa 8 euro, mentre quello ridotto è di 5.50 euro.
Thanks for signing up!
Check your e-mail inbox and confirm your e-mail
Noi di WeVillas pensiamo che il modo migliore di fare il nostro lavoro sia di permearlo tanto di professionalità quanto di passione: ecco perché ciascuna delle nostre ville, accuratamente selezionate, è visitata personalmente dal nostro staff.
La nostra massima esperienza nel settore del lusso ci permette di individuare esclusivamente le soluzioni più uniche e inimitabili: nessuna selezione automatizzata, ma un team di professionisti appassionati sempre a tua disposizione.
La tua soddisfazione è la nostra.