
Le mongolfiere galleggiano sulla splendida campagna italiana
31 luglio 2017L’Italia ha recentemente ospitato uno dei più importanti eventi mongolfieristici del mondo: negli ultimi dieci giorni di luglio, all’incirca una trentina di mongolfiere hanno galleggiato delicatamente nei cieli italiani e sulle sue meravigliose campagne, nell’ambito di quello che gli stessi organizzatori hanno definito come “l’evento più rilassato nel calendario internazionale degli eventi in mongolfiera”.
Lo spettacolo è stato oggettivamente splendido: le mongolfiere si sono alzate in aria all’alba, sopra il Sagrantino, celebre valle del vino nella regione umbra, e hanno galleggiato quiete e silenziose nell’estivo cielo azzurro.
Un mongolfierista proveniente dall’Irlanda del Nord, Robin Mercer, ha commentato: “Si tratta di un bel modo di osservare il mondo. Non è come stare seduti in aereo o in elicottero. Puoi guardarti intorno a 360 gradi, è qualcosa di veramente, veramente speciale”.
L’evento, chiamato Sagrantino Italian International Balloon Challenge Cup, ha riunito partecipanti provenienti da tutta Europa e oltre. Ciò che lo rende particolarmente speciale è la sua totale rilassatezza, data dalla limitazione numerica dei “ballooner” che serve a garantire un’esperienza serena e tranquilla tanto ai concorrenti quanto agli spettatori.
Naturalmente, dal momento che è tenuto in Italia, l’evento non poteva non coinvolgere ciò che rende il Paese tanto speciale nel mondo: la sua enogastronomia. Non sorprende dunque scoprire che la Sagrantino Italian International Balloon Challenge Cup include eventi che permettono ai concorrenti di gustare alcuni dei piatti locali più deliziosi.