
I migliori vini del 2015 sono italiani
9 novembre 2015Una differenza sostanziale che ha piazzato l’Italia in cima alla lista: la federazione europea ha dichiarato lo scorso mercoledì che la qualità e la resa dei raccolti è stata eccellente. In confronto all’Italia, gli interi USA hanno stimato una produzione di 22.1 milioni di ettolitri, seguiti da Cile, Australia e Argentina (12.5 milioni di ettolitri).
Ma quali sono i vini italiani più ricercati dai collezionisti?
Secondo la webzine WineMag, la top five si compone di:
Barolo: conosciuto come “il Re dei Vini, il Vino dei Re”, prende il nome dall’omonima città nel Piemonte meridionale. Il vino si ottiene interamente dal Nebbiolo, il vitigno più nobile d’Italia, e venne prodotto per la prima volta a metà del XIX secolo. Il Barolo è un vino rosso potente, tannico che deve essere abbinato ad alimenti di peso analogo. Il tannino reagisce con le proteine sulla lingua e ai lati della bocca, accentuando l’amarezza e asciugando il palato.
Barbaresco: interamente realizzato da vitigni Nebbiolo e simile, in termini di fragranza e sapore, al Barolo. Questo vino tende ad essere complesso e potente, con tannino elegante e morbido e una struttura ben definita. Nelle annate migliori, può maturare per oltre 25 anni dalla vendemmia.
Amarone: questo vino della Valpolicella è audace e vellutato nella texture, e rappresenta certamente uno dei favoriti tra gli appassionati di vino italiani alla ricerca di pura opulenza. Si compone prevalentemente di uve Corvine e piccole quantità di Rondinella e altre varietà rosse. È un vino secco ma ricco, che vanta sapori di frutta secca, cioccolato, note intense di spezie esotiche e tannini rotondi.
Brunello di Montalcino: uno dei vini più inclini all’invecchiamento, caratterizzato da uno straordinario sapore e interamente realizzato con uve Sangiovese. Possiede fermezza, forte tannicità ed è solitamente offerto dopo almeno cinque anni dalla vendemmia (sei per la Riserva).
Sassicaia: proviene da una regione italiana chiamata Costa d’Oro grazie ai suoi rossi ottenuti da tante varietà internazionali di uve - in particolare Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc. Il vino vanta un bouquet complesso, finezza e potenziale di invecchiamento ed è, ad oggi, uno dei più ambiti vini italiani nelle aste internazionali.
Venite in Italia. Godetevi i suoi vini. Pianificate il vostro soggiorno nel Paese in una delle numerose, splendide ville di lusso in affitto selezionate per voi dallo staff di WeVillas.