Il fascino delle auto Lamborghini in mostra a San Pietroburgo

11 settembre 2017

L’automotive, come è noto, è una forma d’arte – una vera e propria espressione artistica nella quale gli italiani sono maestri. E non è nemmeno la velocità, il punto: le automobili di lusso italiane vantano certamente molti cavalli, ma sono altrettanto apprezzate per le loro linee, il design, i colori e le curve. Andando indietro nel tempo, non sorprende scoprire che, decenni fa, l’allora futuristica Balilla venisse definita “più bella della Nike di Samotracia”.

Tra i numerosi brand automobilistici apprezzati in ogni angolo del globo, Lamborghini occupa certamente un posto d’onore. La sua lunga tradizione nell’ambito di opere d’arte motorizzate – dalla Miura alla Gandini – ha sempre affascinato tutti, indipendentemente dalla latitudine e dalla cultura.

Ora, il grande lavoro del marchio automobilistico italiano è ufficialmente celebrato in Russia, presso il Museo di Arte Moderna e Contemporanea di San Pietroburgo, l’Erarta. La mostra, che prende il nome di “Lamborghini. Design legend”, è un viaggio nella spettacolare progettazione delle auto a marchio toro, dalle origini sino ai giorni nostri. I visitatori avranno la possibilità di osservare da vicino svariati modelli iconici e dipinti realizzati dal Centro Stile Lamborghini.

Stefano Domenicali, presidente di Lamborghini Automobiles, commenta: “Siamo veramente lieti di aver ricevuto questo invito dal Museo Erarta. Una mostra dedicata al nostro progetto è la conferma della straordinaria portata, attuale e rivoluzionaria, del linguaggio stilistico di Lamborghini”.

Ekaterina Atoyan-Milyuokova, Direttrice della Comunicazione di Erarta, è altrettanto compiaciuta: “L’evoluzione del design Lamborghini e le sue innovazioni tecniche sono divenuti parte della storia dell’automotive ma anche della storia dell’arte. Ogni modello Lamborghini, nella sua cultura e autenticità, è infatti paragonabile a un vero e proprio oggetto d’arte. Il Museo Erarta è lieto di accogliere Lamborghini, prestigiosa azienda automobilistica italiana, la cui mostra è prova del nostro costante impegno nel mostrare i migliori esempi dell’arte contemporanea”.

La mostra sarà disponibile nella nuova ala del museo, appena inaugurata, fino al prossimo 17 dicembre.

Leggi altro su

Sfoglia le news per destinazione.