
La Baia delle Due Sorelle al Conero: ecco la spiaggia intoccabile
13 maggio 2015La splendida Baia delle Due Sorelle a Sirolo, nella provincia marchigiana di Ancona, certamente è cornice di una delle più meravigliose spiagge italiane.
Il nome Due Sorelle è di pura ispirazione: due enormi scogli che emergono dal mare, lambiti dall’acqua blu, la schiena rivolta alla sabbia bianchissima, con l’aspetto di due suore in preghiera a pochi passi dal Monte Conero.
Il nome Conero deriva invece dal greco “Komaròs”, e indica le piante di fragole che comunemente crescono lungo il dorso della montagna. Il Monte Conero, alto 572 metri, è l’unico punto di osservazione costale sul mare Adriatico tra Trieste e il Gargano, in Puglia.
Visitatori e turisti non possono semplicemente recarsi alle Due Sorelle: devono esservi traghettati nell’ambito di una visita che durerà, al massimo, qualche ora. L’area, infatti, è totalmente protetta e soltanto relativamente intaccata dalla presenza umana. Ecco perché quella delle Due Sorelle è anche conosciuta con il nome di “la spiaggia intoccabile”: neppure un ciottolo può essere prelevato dalla baia, tutto deve essere lasciato così come è stato trovato, come se i visitatori non fossero mai stati lì.
Questa pittoresca baia, che di certo rappresenta una delle gemme del Mediterraneo, è ricoperta di ciottoli e sabbia ed è la prima spiaggia bianca a sud del Monte Conero. Chiunque ami le vacanze immerse nella natura incontaminata sarà profondamente colpito dal posto, caratterizzato da un aspetto selvaggio e dalla totale assenza di servizio umano: solo Madre Natura, nient’altro, eppure così tanto da vedere.
A breve distanza dalle Due Sorelle vi è anche la spiaggia dei Sassi Neri, una piccola baia incuneata tra gli scogli ai piedi del Monte Conero. La caratteristica più stupefacente del posto è la sua acqua: il colore muta da un blu profondo a un turchese limpido, grazie a profondità marine che, da sole, rappresentano una risorsa naturale dal valore incalcolabile. Così come le Due Sorelle, anche Sassi Neri può essere raggiunta solamente tramite piccole imbarcazioni.