- Destinazioni
- Caratteristiche
- Vacanze a Tema
- Call Us Numero internazionale: +41 91 8311337
- Contattaci
- Chi Siamo
L'Orrido di Bellano è un monumento naturale situato nel comune di Bellano, in provincia di Lecco. Si tratta di un vero e proprio canyon, formatosi ben quindici milioni di anni fa, attraverso il disgelo di un ghiacciaio e l’opera di erosione portata a compimento dal torrente Pioverna. Il fiume ha infatti scavato progressivamente una gola profonda tra Taceno in Valsassina e Bellano. Il torrente stesso fuoriesce da un lato di quella gola, gettandosi a velocità spaventosa sul vuoto sottostante. Il boato derivante dall’impatto dell’acqua sulle pareti rocciose è assordante.
L’Orrido è un luogo tra i più suggestivi che si possano ammirare. La particolarità del posto sta nel fatto che può essere visitato dall’interno. Tra le pareti rocciose sono state montate delle passerelle artificiali sospese a trenta metri d’altezza: i visitatori sono completamente immersi nel canyon, chiusi tra pareti a strapiombo coperte di umidità. Il torrente sottostante è talvolta visibile, mentre altre volte si riesce a sentire solo il rumore dell’acqua.
Il percorso prosegue tra grotte naturali e cascate, panorami mozzafiato e una fitta vegetazione, terminando in una zona verdeggiante e tranquilla. Da qui parte una scalinata che conduce a un singolare e caratteristico affaccio, da cui si può ammirare una magnifica vista sul lago.
Prima di lasciare il posto è però consigliato visitare la Casa del Diavolo, una costruzione che sta a guardia dell’Orrido e che è teatro di leggende sinistre e racconti inquietanti. Consiste in una curiosa torretta, di cui non si conoscono né l’origine né la funzione. Conta quattro piani, collegati tra loro da una scala a chiocciola. Il nome è legato alle figure mitologiche che decorano la facciata dell’ultimo piano. Si narra che al suo interno si svolgessero riti satanici e festini dissoluti.
L’Orrido di Bellano è aperto tutti i giorni da aprile a settembre dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:00. Da ottobre a marzo apre il sabato, domenica e festivi dalle 10:00 alle 12:30 e dalle 14:30 alle 19:00. Nei mesi di luglio e agosto si può visitare anche la sera, dalle 20:45 alle 22:00.
Il prezzo del biglietto è di 3 euro, ridotto di 2.50 euro. Per le comitive si applicano sconti e orari a parte.
Thanks for signing up!
Check your e-mail inbox and confirm your e-mail
Noi di WeVillas pensiamo che il modo migliore di fare il nostro lavoro sia di permearlo tanto di professionalità quanto di passione: ecco perché ciascuna delle nostre ville, accuratamente selezionate, è visitata personalmente dal nostro staff.
La nostra massima esperienza nel settore del lusso ci permette di individuare esclusivamente le soluzioni più uniche e inimitabili: nessuna selezione automatizzata, ma un team di professionisti appassionati sempre a tua disposizione.
La tua soddisfazione è la nostra.