
Floating Piers di Christo è una realtà: in Italia si cammina sulle acque
27 giugno 2016Grazie all’opera d’arte di Christo “Floating Piers”, è ora effettivamente possibile camminare sulle acque in Italia. La nuova installazione del famoso artista Christo Vladimiro Javacheff ha aperto i battenti in provincia di Brescia, in Lombardia, dieci giorni fa: una pista pedonale di 3 chilometri costruita con 200,000 cubi galleggianti sulle acque del Lago d’Iseo. Il “molo” collega direttamente il paese di Sulzano con la piccola Monte Isola.
Floating Piers sarà aperto al pubblico fino al prossimo 3 luglio ed è già un eccezionale successo, con migliaia di visitatori in fila per camminare a pochi centimetri di distanza dalle acque del lago.
L’artista ha commentato: “Si tratta di un progetto molto fisico, è necessario vederlo di persona per comprenderlo”. Il pubblico sembra aver preso le sue parole molto sul serio, e per apprezzare maggiormente la sensazione materica data dalla passerella di stoffa, svariati visitatori hanno deciso di togliersi le scarpe. Altri sembrano prediligere la tintarella sui pontoni, mentre quelli più coraggiosi si tuffano direttamente nelle acque verde scuro del lago d’Iseo - perché in Italia l’estate è finalmente arrivata, e le temperature di questi giorni sono molto piacevoli.
In ogni caso, all’incirca 150 persone sono incaricate della sicurezza del pubblico e 30 bagnini sono presenti in caso di incidente.
In termini di aspettativa, Floating Piers raggiungerà probabilmente un totale di visitatori pari a mezzo milione prima della sua chiusura, il prossimo 3 luglio: sono tutti innamorati del tessuto arancione brillante che collega oltre 200,000 cubi galleggianti, dando vita a un bacino triangolare sulle acque scure del lago. Possiamo biasimarli?
Immagine: AFP/Marco Bertorello per AFP.