Sei miliardi di euro: è record per l’esportazione di vini italiani nel 2017

2 gennaio 2018

L’esportazione di vini italiani ha raggiunto il suo record assoluto nel 2017, con un totale di sei miliardi di euro. Si tratta di un incremento storico del 7% rispetto all’anno precedente, secondo quanto recentemente reso noto da Coldiretti. L’ascesa dell’export di vino italiano è avvenuta, peraltro, nonostante la scarsa vendemmia e un calo del 26% relativamente alle bottiglie prodotte se comparate al 2016. Questo, di per sé, rende il record ancora più degno di nota.

In buona sostanza, tale inimmaginabile risultato è dovuto principalmente alla Russia nella quale, secondo Coldiretti, il vino “è uno dei pochi prodotti agricoli e alimentari non toccato dall’embargo”. Altri Paesi hanno comunque contribuito al successo dei vini italiani all’estero: si tratta di Cina (25%), Gran Bretagna (8%), Stati Uniti (6%) e Germania (3%).

È essenziale ricordare che, indipendentemente dal calo della sua produzione, l’Italia è attualmente ancora in vetta ai produttori di vino al mondo con i suoi impressionanti 40 milioni di ettolitri.

Il record registrato nel 2017 è degno di nota perché, come già accennato, la vendemmia dello scorso anno non è stata di certo la migliore. In effetti, l’associazione degli agricoltori sottolinea che è stata “la più precoce e la più scarsa” dalla Seconda Guerra Mondiale.

Per quale ragione è accaduto? Perché le temperatura nel Paese sono aumentate di 3,2 gradi Celsius rispetto alla media nazionale, la scorsa estate, mentre le precipitazioni si sono ridotte del 55% nel mese di giugno rispetto alla media degli anni precedenti, secondo quanto reso noto dal Ministero dell’Economia.

Ben fatto, Italia!

Queste sono solo alcune delle nostre proprietà di lusso disponibili per affitti settimanali: non esitare a contattarci per ogni richiesta!

Leggi altro su

Sfoglia le news per destinazione.