- Destinazioni
- Caratteristiche
- Vacanze a Tema
- Call Us Numero internazionale: +41 91 8311337
- Contattaci
- Chi Siamo
Il mondo del Travel è pronto ad un nuovo inizio, i viaggiatori stanno già sognando proiettandosi verso le vacanze 2021.
Leggi l'articoloLa parola d'ordine del 2020 è stata, e continua ad essere, SICUREZZA. WeVillas ha adottato i più rigidi protocolli di sicurezza ed igiene per permettervi di trascorrere una vacanza unica ed indimenticabile all'insegna della tranquillità.
Leggi l'articoloFine dell’estate non significa necessariamente fine delle vacanze: l’atmosfera autunnale, carica di colori caldi come il giallo e l’arancio, è così magica che rinunciare a viverla a pieno sarebbe un grande errore!
Leggi l'articoloUn momento di religiosità e folklore a Palazzo Adriano (PA) in Sicilia è la Festa di San Giuseppe, che sembra innovarsi sempre più di anno in anno pur rimanendo nel solco della tradizione. E' una delle festività più sentite e attese dell'anno, tanto da essere celebrata ben due volte, il 19 marzo e la prima domenica di settembre.
Leggi l'articoloOgni anno, durante la terza domenica di maggio, la città di Noto in Sicilia si ricopre di fiori per quella che viene definita la manifestazione clou della primavera barocca, l'Infiorata di Noto. Ad oggi l'evento è considerato una delle manifestazioni più belle dell'intera regione.
Leggi l'articoloOgni anno, l'ultimo sabato di maggio, nella cittadina di Scicli in Sicilia si tiene la Sagra delle Teste di Turco, in occasione della Festa della Madonna delle Milizie, patrona della città, che si celebra in durante l'ultima settimana del mese di maggio. La testa di turco è il dolce tipico di Scicli e trae origine proprio dalla battaglia che ispirò la festa.
Leggi l'articoloL'Isola di Salina appartiene all'arcipelago delle Eolie ed è la seconda per estensione dopo Lipari. Nonostante la sua superficie sia di appena 27 Kmq, può vantare ben tre bellissime spiagge e sei vulcani, ormai spenti da tempo.
Leggi l'articoloSe ad agosto vi trovate a soggiornare in provincia di Palermo, in Sicilia, non dovete perdere la storica Festa del Santissimo Salvatore della Trasfigurazione che si celebra ogni anno a Cefalù tra il 2 e il 6 agosto.
Leggi l'articoloAnche quest'anno a Trapani, in Piazza Mercato del Pesce, si terrà la Stragusto. Giunta alla sua quinta edizione, la festa del cibo da strada del Mediterraneo è prevista nella provincia siciliana dal 25 al 28 luglio 2013.
Leggi l'articoloIl secondo weekend di agosto 2013 torna a Santa Marina di Milazzo (ME) la XXV edizione della tradizionale Sagra della Melanzana, che porta in piazza i migliori piatti siciliani realizzati con questo ottimo ortaggio.
Leggi l'articolo